Ogni goccia conta

La Terra ha sete. Siamo abituati ad usare questa espressione in estate quando le temperature più elevate e le poche precipitazioni si trasformano in immagini di terreni riarsi dal sole, di agricoltori in difficoltà, di ruscelli che una volta erano torrenti e di torrenti che una volta erano fiumi. Sono invece scenari quanto mai attuali anche oggi, alla fine della stagione invernale, quando gli invasi dovrebbero essere pieni e le riserve idriche al massimo. Invece Leggi tutto…

I migranti morti per le disuguaglianze

A seguito della tragedia di domenica notte, il 26 febbraio, con oltre 70 o più morti a causa del naufragio di un barcone che portava, uomini, donne, bambini, neonati, dalle guerre e catastrofi, dalla mancanza di diritti umani e di una vita dignitosa, verso l’Italia e l’Europa, si torna a discutere sulla politica migratoria. Sempre in emergenza come se non si sapesse dei quasi 26.000 i morti migranti nel mare Mediterraneo dal 2014 (Mediterranean | Missing Leggi tutto…

Le parole hanno un peso

Le parole e i fatti hanno un peso, purtroppo anche in negativo. Credo che uno dei terreni più delicati in questo senso riguardi chi si sente a torto o a ragione giudicato. Perché la cosa peggiore che può capitare a un uomo è dare un giudizio definitivo su qualsiasi cosa, su qualsiasi persona. Una volta ho usato una espressione forte che sento di confermare: un giudizio è come una condanna a morte, non riconosce la Leggi tutto…