L’homo amans solicitus

“Andrà tutto bene”: le tre parole più ripetute tre anni fa all’inizio della pandemia Covid esprimevamo il sentire comune nell’affrontare un profondo cambiamento sociale, imposto da una grave minaccia globale alla salute pubblica. Nessuno si era preparato a quella crisi profonda, né la società civile, né le famiglie, né le imprese, né i governi e le istituzioni internazionali. Ma la crisi era accompagnata dalla certezza diffusa che la brutta scossa sarebbe stata temporanea e che dopo Leggi tutto…

Neocolonialisti, a fin di bene

Durante l’ultimo viaggio in Africa papa Francesco ha usato parole molto dure per condannare il neocolonialismo che caratterizza – purtroppo ancora – una gran parte dei rapporti tra il nord e il sud globale. Come ci ricorda Jason Hickel nel suo libro The Divide [1], è l’intero sistema economico in cui ci troviamo ad essere costruito su rapporti economici squilibrati, e a rigenerarsi in un continuo ciclo di diseguaglianze. Ma questo squilibrio strutturale non sarebbe Leggi tutto…

Nulla di nuovo sotto il cielo di Davos sulla ingiustizia climatica

Si sono chiusi da pochi giorni gli incontri del World Economic Forum (WEF) tra più di 50 capi di Stato, organizzazioni internazionali e imprenditori nella località alpina svizzera di Davos[1]. Il tema della conferenza di quest’anno è stato “Cooperazione in un mondo frammentato“, con riferimento alle molteplici crisi e tensioni geopolitiche che attualmente scuotono il mondo mentre la guerra della Russia in Ucraina entra nel suo secondo anno. E’ stato presentato il rapporto sul rischio Leggi tutto…

L’illegalità delle armi nucleari: una bomba non ci salverà

A più di cinquant’anni dall’entrata in vigore del primo strumento di contenimento del riarmo, il Trattato di non proliferazione delle armi nucleari (TNP[1] – 5 marzo 1970), nel mondo ci sono ancora quasi 13.000 armi nucleari[2],nonostante molte migliaia di testate nucleari siano state smantellate al termine della guerra fredda e la stragrande maggioranza dei Paesi abbia espresso il proprio sostegno ad un mondo definitivamente libero da questa minaccia. Ricorre proprio in questi giorni il secondo Leggi tutto…